
La Società di Mutua Assistenza fra Operai ed Artigiani di Serramanna nasce presumibilmente sul finire del 1907 ed è certamente operativa nel gennaio 1908.
Come spesso accade, determinare la data esatta della manifestazione della volontà di costruire una società di mutuo soccorso non è impresa facile, poiché delle prime riunioni non esiste traccia scritta. Forse se i soci fondatori avessero potuto prevedere la durata del loro legame avrebbero scritto con precisione la data effettiva di costituzione della società stessa, se non altro per stabilire la ricorrenza del centenario della fondazione.
Il primo statuto riporta comunque la data ufficiale del 1 Gennaio 1908, mentre il primo verbale, di riunione dell’Assemblea generale composta da 21 soci, di cui è rimasta traccia è del 2 febbraio 1908, data in cui la società era già provvista di un presidente, di un segretario che redigeva i verbali e di un Consiglio direttivo.
La società viene invece costituita con atto pubblico il 4 aprile 1908 rogato dal notaio Efisio Serra, iscritto al consiglio notarile dei distretti riuniti di Cagliari e Lanusei, repertorio 1276, volume 952. Il nome della società sarà “Mutua assistenza fra gli Operai ed Artigiani di Serramanna“.
Oltre ai 37 soci fondatori, sono presenti al rogito due testimoni, Murgia Fiorenzo fu Luigi e Ledda Antonio fu Antonio, possidenti, nati a Serramanna.
Soci Fondatori:
PUDDU | BERNARDINO | Muratore | PUDDU | AURELIO | Calzolaio | ||||
PUTZOLU | BASILIO | Bottaio | CAMBEDDA | FRANCESCO | Calzolaio | ||||
MELIS | ERNESTO | Barbiere | PAU | CELESTINO | Fabbro Ferraio | ||||
MARONGIU | EFISIO | Fabbro Ferraio | LISCI | GIOVANNI | Bottaio | ||||
PUDDU | LUIGI | Muratore | PUDDU | EFISIO | Muratore | ||||
ORRU’ | GIUSEPPE | Carpentiere | MARONGIU | GIUSEPPE | Muratore | ||||
FRAU | AGOSTINO | Fabbro Ferraio | MURGIA | EFISIO | Muratore | ||||
CORDEDDA | GIUSEPPE | Falegname | LASIO | FEDERICO | Falegname | ||||
LASIO | CELESTINO | Barbiere | PAU | SALVATORE | Fabbro Ferraio | ||||
PORCEDDA | SALVATORE | Sarto | MELIS | LORENZO | Muratore | ||||
MULAS | RAFAELE | Fuochista | ATZORI | GIOVANNI | Dolcere | ||||
DEPLANO | EFISIO | Sarto | ZUCCA | LEONARDO | Bottaio | ||||
MANCA | MARIO | Carpentiere | INCANIS | GIUSEPPE | Falegname | ||||
MOSSA | MARIO | Muratore | PISANO | GAETANO | Fabbro Ferraio | ||||
PISANO CARBONI | VINCENZO | Carpentiere | PISANO | GIOVANNI | Falegname | ||||
PILLOSU | GIUSEPPE | Carpentiere | PANI | GIOVANNI | Sarto | ||||
PILLITTU | SALVATORE | Bottaio | MARCIALIS | VINCENZO | Falegname | ||||
ZUDDAS | AGOSTINO | Muratore | LACORTE | GIOVANNI | Barbiere | ||||
MURTAS | GIUSEPPE | Muratore | MURGIA | GIUSEPPE | Bottaio | ||||
ZEDDA | RAFAELE | Muratore | |||||||
MURGIA | FIORENZO | Possidente Teste | CONCAS | BASILIO | Muratore | ||||
LEDDA | ANTONIO | Possidente Teste | |||||||
SERRA | EFISIO | Notaro |

Dei 37 soci presenti 9 sono muratori, 5 falegnami, 5 fabbri ferrai, 5 bottai, 4 carpentieri, 3 barbieri, 3 sarti, 1 fuochista, 1 calzolaio e 1 dolciere.
Tutti i soci fondatori sono nati a Serramanna tranne Lacorte, Mulas e Deplano (nati a Cagliari) , Pisano Gaetano (Monastir), Pillitu Salvatore (Villasor), Manca Mario (Nuraminis), Raffaele Zedda (Villamar). Sono 5 invece i soci che non appongono la firma perché analfabeti.